Breve guida alle mete di interesse turistico, storico e artistico vicine al nostro agriturismo.
Grado e Lignano Sabbiadoro
Se avete voglia di mare troverete in Grado e Lignano Sabbiadoro due località balneari di primordine. Grado, chiamata anche “Isola del sole” e “Prima Venezia”, è situata sull’isola maggiore della laguna omonima e fu fondata
Palmanova
Sempre nei dintorni si colloca la famosa città a pianta stellata di Palmanova, costruita nel 1539 per volere della Serenissima Repubblica di Venezia per arginare le incursioni dei Turchi e le mire espansionistiche degli Arciducali.
Aquileia
Non ci metterete molto a raggiungere questa bellissima cittadina di origine romana: fondata nel 181 a.C. diventò in pochi secoli centro importante per l’Impero grazie alla sua posizione strategica tra Oriente e Occidente. Il suo
Cividale del Friuli
A nord troviamo Cividale del Friuli, l’antica capitale longobarda, fondata nel II secolo a.C. dai romani sotto il nome di Forum Iulii, diventato poi identificativo di tutta la regione. Nel 568 dalla Pannonia scesero i
Abbazia di Rosazzo
A pochi chilometri di cammino è situata la secolare abbazia di Rosazzo, importante centro culturale e sede di convegni, mostre e seminari. Secondo la tradizione nel 800 d.C. l’eremita Alemanno si insediò su questi colli
Storia dell’ospizio di San Egidio
L’ospizio di San Egidio, ora parte della nostra struttura, fu fondato intorno al 1100 dai monaci della vicina Abbazia di Rosazzo e per quasi due secoli fu destinato al mantenimento e alla cura di poveri